Piano di Allenamento Running
Importante
Ricorda che queste sono solo delle linee guida e che è sempre consigliabile consultare un medico o un personal trainer qualificato prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento.
Come interpretare i BPM:
Bassa intensità (50-60% della frequenza cardiaca massima): Riscaldamento, defaticamento, corsa lenta.
Moderata intensità (60-70% della frequenza cardiaca massima): Allenamento aerobico continuo.
Alta intensità (70-85% della frequenza cardiaca massima): Interval training.
Per calcolare la tua frequenza cardiaca massima approssimativa: 220 - la tua età.
SCHEDA 1
Prima Settimana
Mercoledì:
Riscaldamento: 5 minuti
Parte principale: 25 minuti di corsa leggera continua.
Rafforzamento:
Crunch: 20 ripetizioni x 3 serie
Ponte sui glutei: 15 ripetizioni x 3 serie
Defaticamento: 5 minuti
Venerdì:
Riscaldamento: 5 minuti
Parte principale: 30 minuti di interval training: 1 minuto di corsa veloce, 2 minuti di recupero (camminata).
Rafforzamento:
Mountain climber: 30 secondi x 3 ripetizioni
Defaticamento: 5 minuti
Lunedì:
Riscaldamento: 5 minuti
Parte principale: 20 minuti di corsa leggera alternata a 5 minuti di camminata veloce.
Rafforzamento:
Plank: 30 secondi x 3 ripetizioni
Squat: 15 ripetizioni x 3 serie
Affondi: 10 ripetizioni per gamba x 3 serie
Defaticamento: 5 minuti
SCHEDA 2
Seconda Settimana
Lunedì:
Riscaldamento (5 min): Corsa leggera sul posto, affondi, circonduzioni delle braccia.
Parte principale (30 min): Corsa continua a bassa intensità (50-60% FC max).
Rafforzamento: Squat (15 reps x 3 set), affondi (10 reps per gamba x 3 set), plank (30 sec x 3).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Mercoledì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (35 min): Interval training: 1 min di corsa veloce (70-85% FC max), 2 min di recupero (camminata).
Rafforzamento: Crunch (20 reps x 3 set), ponte sui glutei (15 reps x 3 set).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Venerdì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (40 min): Corsa continua a moderata intensità (60-70% FC max).
Rafforzamento: Mountain climber (30 sec x 3 set).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Struttura di una scheda:
Riscaldamento: 5-10 minuti di attività leggera (corsa sul posto, jumping jacks, affondi) e stretching dinamico.
Parte principale: Esercizi cardio e di forza.
Defaticamento: 5-10 minuti di stretching statico.
SCHEDA 3
Terza Settimana
Mercoledì:
Riscaldamento: 5 minuti
Parte principale: 25 minuti di corsa leggera continua.
Rafforzamento:
Crunch: 20 ripetizioni x 3 serie
Ponte sui glutei: 15 ripetizioni x 3 serie
Defaticamento: 5 minuti (Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Venerdì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (40 min): Corsa continua a moderata intensità.
Rafforzamento: Deadlift con bilanciere o manubri leggeri.
Defaticamento: 5 minuti (Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Lunedì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (30 min): Corsa in salita (se possibile) a bassa intensità.
Rafforzamento: Plank laterale (30 sec per lato x 3), squat con salto.
Defaticamento: 5 minuti (Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
SCHEDA 4
Quarta Settimana
Lunedì:
Riscaldamento (5 min): Corsa leggera sul posto, affondi, circonduzioni delle braccia.
Parte principale (30 min): Corsa continua a bassa intensità (50-60% FC max).
Rafforzamento: Squat (15 reps x 3 set), affondi (10 reps per gamba x 3 set), plank (30 sec x 3).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Mercoledì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (35 min): Interval training: 1 min di corsa veloce (70-85% FC max), 2 min di recupero (camminata).
Rafforzamento: Crunch (20 reps x 3 set), ponte sui glutei (15 reps x 3 set).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).
Venerdì:
Riscaldamento (5 min): Come sopra.
Parte principale (40 min): Corsa continua a moderata intensità (60-70% FC max).
Rafforzamento: Mountain climber (30 sec x 3 set).
Defaticamento (5 min): Stretching statico (quadricipiti, polpacri, flessori dell'anca).